Roger Scruton, cosa pensava un filosofo conservatore di cannabis e tabacco

Nel suo discorso programmatico alla Camera Giorgia Meloni ha citato Roger Scruton come “uno dei grandi maestri del pensiero conservatore europeo”, mentre alcuni giorni fa La Stampa ha pubblicato la prefazione di Giuliano Ferrara ad un libro del filosofo inglese, esaltandone il pensiero conservatore.In questa sede viene spontaneo chiedersi se il filosofo inglese potrà essere […]

Side Event – 65esima sessione della CND “The humanitarian approach to drug policy: opportunities and challenges for an effective cooperation between public authorities and health-based organizations” (ore 13.10 -14)

Il Dipartimento per le Politiche Antidroga ci invita ad assistere all’evento “The humanitarian approach to drug policy: opportunities and challenges for an effective cooperation between public authorities and health-based organizations” organizzato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga, con la partecipazione della Federazione Internazionale di Croce e Mezzaluna Rossa e del Gruppo Pompidou del Consiglio d’Europa, […]

Come avrei voluto la conferenza di Genova

Ancora un’opinione personale. Secondo me la parte davvero utile della conferenza è stata l’ultima mezz’ora, con la presentazione da parte della dott. Molinaro del CNR di tutti i materiali prodotti dai tavoli tecnici. Molinaro significativamente si è rivolta alla ministra Dadone, con l’intenzione dichiarata di introdurla ai temi che poi starà a lei portare all’attenzione […]

Una critica al metodo della Conferenza Nazionale di Genova

Esprimo un’opinione personale. Sono alla Conferenza Nazionale di Genova e non sono contento del metodo scelto dall’organizzazione per i lavori Nelle fasi preparatorie noi partecipanti abbiamo lavorato in tavoli tecnici con un dibattito che ha portato a documenti di sintesi delle posizioni, rivisti fino al consenso. Laddove il consenso non è stato raggiunto, la relazione […]

Sempre peggio. Ed ecco l’Autonomia Differenziata

Segnaliamo la lettera a Quotidiano Sanità del presidente nazionale Luigi Stella sul tema dell’autonomia regionale e la ricaduta sui servizi per le dipendenze patologiche. http://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=98903

Iscrizione pubblica alla VI Conferenza Nazionale

Riceviamo dal DPA Dipartimento per le Politiche Antidroga la comunicazione che è attiva l’iscrizione pubblica ai Tavoli Tecnici della VI Conferenza Nazionale sui problemi connessi con la diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, con richiesta di darne ampia diffusione. Il percorso per l’iscrizione è accessibile sul sito del DPA http://www.politicheantidroga.gov.it/it/ o attraverso il link diretto […]

I SerD e i Dipartimenti delle Dipendenze in una sanità territoriale da rifondare

Giunge anche la posizione di FederSerD, società scientifica sorella di SITD e SIPAD, sul ventilato accorpamento delle dipendenze entro i Dipartimenti di Salute Mentale. Ringraziamo FederSerD di aver pubblicato il proprio punto di vista, che condividiamo e ripubblichiamo. Vedasi anche http://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=97833