“Il primo metodo efficace al mondo per curare queste malattie”

Nel corso del TG5 del 24 maggio 2023, all’ora di pranzo, durante lo speciale sulla salute, il giornalista Luciano Onder ha intervistato un medico (di cui non faccio il nome, perché non intendo fargli pubblicità) sul tema “Curare la dipendenza da sostanze”. Nel corso del breve colloquio, il medico ha parlato della stimolazione magnetica transcranica […]

Crack (a Bologna)

Abbiamo chiesto al dott. Raimondo Pavarin, presidente della sezione regionale SITD Emilia Romagna, un breve articolo che anticipi e inquadri lo studio che sta conducendo sui consumatori di crack a Bologna. Lo ringraziamo per la risposta e pubblichiamo, sollecitando gli interessati alla discussione su questo tipo di consumo che appare in ascesa in tutta Italia. […]

Alcolismo e cocainismo, compagni di viaggio

Condivido qui la presentazione sul consumo combinato di alcol e cocaina che ho tenuto al convegno Addictus (Riva del Garda 2-4 dicembre 2022), organizzato come ogni anno dal prof. Fabio Lugoboni. Direttore della Medicina delle Dipendenze del policlinico universitario di Verona, e consigliere nazionale SITD. Non ho fatto a tempo ad aggiungere le note del […]

Dipendenza da cocaina: aggiornamenti

Ultimo numero della rivista MDD, riservata agli iscritti SITD, su un tema attualissimo. Disponibile in https://forum.sitd.it/viewtopic.php?f=13&t=74&p=123#p123 .

Allarme per cocaina “tagliata male”

Dopo aver osservato un eccesso di mortalità concentrato in due mesi, abbiamo ritenuto giusto avvisare la popolazione tramite i media locali. Gli eventi acuti da cocaina restano il più delle volte non riconosciuti perché si presentano a tutti gli effetti come “normali” infarti o ictus (per questo, sappiamo che i relativi numeri su GeOverdose non […]

Presentazioni da “La dipendenza da cocaina: quali trattamenti possibili” (Lecce, 19-10-2018)

  Pubblichiamo con piacere alcune relazioni dell’evento interregionale SITD Puglia e Basilicata, dal titolo “La dipendenza da cocaina: quali trattamenti possibili”, tenutosi a Lecce lo scorso 19 ottobre. Aspetti clinici e gestionali del paziente con dipendenza da cocaina (L. Stella)   Un trattamento basato sulla plasticità cerebrale: la rTMS (M. Diana)   Psicosi indotte da […]

Ricerca europea sul consumo di cocaina

L’EMCDDA di Lisbona sta conducendo una ricerca sul consumo di cocaina a livello europeo e sull’impatto e le modificazioni che questo può comportare rispetto al funzionamento dei servizi. Sarebbe importante, come “addetti ai lavori”, partecipare a questo studio e portare la nostra voce in una organizzazione così prestigiosa. Il questionario è in inglese e richiede […]

Acetilcisteina nel disturbo da cocaina: una recente revisione sistematica

Si è resa disponibile quest’anno una revisione sistematica sull’impiego dell’acetilcisteina nel disturbo da uso di cocaina, e può essere interessante riportarne un sunto, facendo riferimento al lavoro originale. Gli Autori hanno effettuato uno screening di tutti i lavori sull’argomento, antecedenti il febbraio 2016, e dopo aver applicato i loro filtri, si sono concentrati su 6 […]

Brusco aumento dell’estensione delle piantagioni di coca in Colombia.

E’ stato pubblicato di recente (e non ancora tradotto in inglese) il Monitoreo de territorios afectados por cultivos ilícitos 2016, a cura di UNODC, che conferma la tendenza all’aumento dell’estensione delle coltivazioni di cocaina in Colombia, dopo un trend alla riduzione durato oltre 10 anni. Il grafico rende conto dell’evoluzione dall’inizio del secolo: l’estensione delle […]