Linee guida francesi sulla epatopatia alcolica
Disponibili liberamente senza paywall: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/liv.15221
Disponibili liberamente senza paywall: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/liv.15221
Alcol e idoneità alla guida: come non restare con il cerino in mano? a cura del Gruppo di Interesse SITD per la Responsabilità Professionale (Valeria Zavan, Lorenzo Somaini, Mariagrazia Fasoli, Pietro Casella) (Questo articolo è in evoluzione sulla base delle osservazioni dei lettori e degli aggiornamenti scientifici e normativi) Gli automobilisti inviati alle Commissioni Mediche […]
Una chiosa Alcologica laica di: “Alcohol and relationships: how alcohol can affect us and those we love” un leaflet scaricabile da Alcohol and relationships leaflet: how alcohol can affect us | Alcohol Change UK Ritengo che navigare in alcoholchange.org.uk , il sito Internet di una Charity britannica, e dunque “quasi istituzionale” per chi lavori nel […]
Dal sito AboutPharma: https://www.aboutpharma.com/blog/2021/11/08/ghb-farmaco-vero-non-droga-dello-stupro/
http://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=98122 (Sindrome alcolico fetale, da Epicentro ISS https://www.epicentro.iss.it/alcol_fetale/)
Il Presidente della SIA Società Italiana di Alcologia concorda con SITD nel sostenere i Dipartimenti delle Dipendenze contro l’omologazione all’interno della psichiatria: http://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=97575http://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=97575
Dal collega Fulvio Fantozzi, consigliere SITD Emilia-Romagna, riceviamo e pubblichiamo. Dalle sempre aggiornate statistiche dell’ISS in occasione della Giornata di Prevenzione Alcologica – 2021 abbiamo appreso, ma molti di noi lo sapevano già, che nel 2019 circa 670.000 “consumatori dannosi” (M=430.000; F= 240.000) erano identificabili come persone con un danno d’organo e/o comunque con un […]
In questo articolo su Quotidiano Sanità del 19-5-2021, il presidente nazionale Luigi Stella discute un’inadempienza delle Università a fronte del dettato della legge sull’alcol, l.125/2001, non di poco conto, e che condiziona negativamente la risposta del sistema sanitario alle patologie correlate all’uso di alcolici. Sorgente: Lotta all’abuso di alcol. C’è bisogno di formazione
Presentiamo uno studio che ha coinvolto i Servizi per le e le Comunità italiane, portato a pubblicazione da ricercatori dell’Università di Verona, sul ruolo di disulfiram nei sintomi attribuibili al Covid-19: Articolo esplicativo di Quotidiano Sanità, di Luigi Stella Protocollo e razionale in italiano Pubblicazione completa, in inglese Video esplicativo di Stefano Tamburin Video esplicativo […]
Gaetano Tizza, socio SITD Sicilia, psicologo della comunità terapeutica “Vivere” di Piazza Armerina, colpito favorevolmente da un video educativo della collega Valeria Marrella di Lentini, visto su Facebook, ci invia questo contributo che volentieri pubblichiamo. ’Esperimento’’ di contro-challenge diventato virale (Valeria Marrelli Psicologo-psicoterapeuta – Dir. istituto psicopedagogico il Bambino della Speranza – Lentini) (trascrizione del […]